Nel cuore di Ruvo di Puglia, il Museo Nazionale Jatta si erge come un faro di cultura e storia. Fondato nel XIX secolo dalla famiglia Jatta, questo museo ospita una delle collezioni archeologiche più prestigiose d’Italia, composta da oltre duemila reperti che raccontano la storia della Magna Grecia e dell’Italia antica.

Un’Architettura Storica

Il museo è ospitato nel Palazzo Jatta, un edificio costruito a metà del XIX secolo per accogliere la collezione di Giovanni Jatta e del suo omonimo nipote. Il palazzo, progettato dall’architetto Luigi Castellucci, è un esempio di architettura neoclassica, con un’entrata imponente e un’interno ricco di dettagli decorativi.

All’interno del museo, le sale sono arredate con vetrine ottocentesche, colonne di legno e armadi che conservano i reperti. Il percorso espositivo è stato pensato per valorizzare gli oggetti considerati “più belli”, indipendentemente dalla loro cronologia o classe di produzione.

Una Collezione di Inestimabile Valore

La collezione del Museo Nazionale Jatta è composta da reperti provenienti principalmente da scavi effettuati nel territorio di Ruvo di Puglia. Tra i pezzi più importanti ci sono il cratere a figure rosse del Pittore di Talos, una phiale apula a figure rosse con rappresentazione di Afrodite e un cratere attico a figure rosse con la morte di Talos.

Questi reperti offrono uno sguardo unico sulla vita quotidiana, le credenze religiose e le arti decorative delle antiche civiltà greche e romane. Ogni oggetto racconta una storia, una testimonianza della cultura e dell’arte di un’epoca lontana.

Un Luogo di Ricerca e Scoperta

Il Museo Nazionale Jatta non è solo un luogo di conservazione, ma anche di ricerca e scoperta. Durante il XIX secolo, la città di Ruvo divenne famosa per i suoi scavi archeologici, che attirarono l’attenzione di studiosi e mercanti d’arte da tutto il mondo. La famiglia Jatta, con il suo impegno e la sua passione, ha contribuito a salvaguardare questi tesori dal rischio di dispersione all’estero.

Un’Esperienza Indimenticabile

Visitare il Museo Nazionale Jatta è un’esperienza che arricchisce il cuore e l’anima. È un viaggio nel passato, un’immersione nella storia e nell’arte delle antiche civiltà. Che tu sia un appassionato di archeologia, un curioso o un semplice amante della cultura, il museo saprà affascinarti con il suo fascino senza tempo.